Con le ciaspole dalla piana di Devero al lago di Codelago (aprile 2017)

Lago di Codelago

6 aprile 2017

Guarda il video in coda all’articolo

La zona dell’Alpe Devero offre in ogni stagione innumerevoli possibilità per escursioni e camminate. Quassù in inverno e in primavera è davvero il paradiso per le ciaspole, con cui si possono effettuare tantissime camminate in uno scenario naturale davvero incantevole.

Piantina Devero Codelago

Un itinerario classico e facile è senza dubbio la salita dalla piana di Devero al lago di Codelago, che non presenta nessuna difficoltà e che ripaga ampiamente con panorami indimenticabili.

Quella di oggi è una delle tantissime volte in cui percorro questo itinerario, e lo faccio stavolta ormai ad inverno quasi concluso, in una splendida e calda giornata primaverile.

 

E’ stato un inverno non particolarmente nevoso, e lo si vede subito arrivando in Devero, dove nella piana la neve se ne sta già andando, anche se ricopre ancora la maggior parte della prateria. Le ciaspole le abbiamo calzate solo verso l’alpe Vallaro, e ben presto ci siamo trovati nuovamente in questo paesaggio spettacolare, tra tanta neve accecante.

Dopo aver raggiunto le baite di Crampiolo, abbiamo proseguito la camminata con le ciaspole, salendo fino al lago di Codelago, ancora completamente ghiacciato ed attraversato anche oggi da varie comitive di scialpinisti.

Monte Cistella

 

Tutte le volte che arrivo quassù, e perciò anche oggi, mi piace concedermi un lungo periodo per gustarmi quel paesaggio ormai familiare, ma ogni volta sempre nuovo e per ascoltare quel profondo silenzio della montagna.

 

 

Dopo essere ridiscesi alle baite di Crampiolo, ci siamo fermati qui ancora a lungo a gustarci la neve e il caldo del sole, prima di far rientro a Devero.

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 225; tempo di percorrenza: 2 ore; dai parcheggi al termine della strada, superare la sbarra di accesso all’alpe e, dopo aver risalito il breve tratto lastricato, oltrepassare il ponticello e seguire le indicazioni per Crampiolo (percorso invernale)

Reti cellulari: Vodafone, TIM

Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo

Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.