23 maggio 2017
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Bella camminata sulle montagne della val Vigezzo, con salita al Rifugio Castelnuovo all’alpe Al Cedo in val di Basso. In auto ho risalito la val Loana da Malesco, fermandomi all’alpe Patqueso, all’imbocco dell’ennesima pista in terra battuta che ha deturpato la splendida val di Basso.
Mi sono così incamminato lungo questo sterrato, scendendo al torrente e cominciando a risalire la val di Basso fino a raggiungere l’alpe Basso, dove finalmente lo sterrato termina.
Qui ho ritrovato lo storico, vecchio sentiero, cancellato nella sua prima parte dall’idiozia umana ed ho proseguito fino all’alpe all’Erta, da dove ho affrontato la ripida salita nella splendida faggeta che mi ha portato al limitare delle vaste e ripide praterie dell’alpe Al Cedo, che scendono dalla vetta del pizzo Ragno, che domina da lassù.
Dopo una bella camminata ho quindi raggiunto in completa solitudine il rifugio Al Cedo, rigorosamente chiuso, che recentemente è stato intitolato a Dante Castelnuovo, fondatore del CAI Vigezzo; è una storia singolare quella dei rifugi vigezzini. Praticamente sono dei bivacchi, dato che non esiste un gestore, e per di più sono perennemente chiusi; per poterne usufruire occorre chiedere preventivamente le chiavi al CAI Vigezzo. Si potrebbe almeno dotare questi rifugi del classico locale invernale sempre aperto, così che chiunque, in caso di necessità, possa trovarvi……”rifugio”.
In quel silenzio e in quella pace immensa ho trascorso così un lungo periodo, gustandomi il sole e lo splendido paesaggio. Con il binocolo ho anche avvistato un camoscio al limitare degli ultimi nevai poco sotto la Bocchetta di Vald. Poi a malincuore ho lasciato questo bel luogo ed ho iniziato la discesa per il ritorno a valle.
Informazioni utili
Dislivello di salita: m. 570; tempo di salita: 2 ore e mezza/3 ore; dalla carrozzabile della Val Loana, all’altezza delle baite di Patqueso, imboccare la pista forestale a destra che scende al torrente e risale tutta la val di Basso; giunti all’alpe all’Erta risalire il sentiero sulla destra
Reti cellulari: nessuna, zona completamente senza campo, utile avere con sè un telefono satellitare
Punti di appoggio: nessuno; il rifugio Castelnuovo è sempre chiuso (!); per poterne usufruire occorre preventivamente chiedere le chiavi al CAI Vigezzo.
Soccorso alpino: usare un telefono satellitare, chiamando direttamente la sede del soccorso alpino della Val Vigezzo:
tel. +039 335 772 8758; oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola:
tel. +039 0324 243607
(con il telefono satellitare non si possono comporre i numeri brevi)
Guarda il video e il foto-filmato: