Giro ad anello S.Bernardo-passo Monscera-rifugio Gattascosa (agosto 2010)

Lago Ragozza

18 agosto 2010

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Bella camminata in montagna, con meta il passo Monscera, in alta val Bognanco. La mattinata era ben soleggiata, ma sulle cime gravavano nuvole basse. In auto siamo saliti a Bognanco, San Lorenzo e da qui su fino alla splendida alpe S.Bernardo. Mentre salivamo oltre San Lorenzo a poco a poco ci siamo trovati avvolti dalle nuvolaglie basse e dalla nebbia che ci danzava sopra la testa. Purtroppo il sole non lo abbiamo poi più visto: nuvole basse a S.Bernardo, poi cielo sempre coperto. Ci siamo quindi incamminati dall’alpe S.Bernardo, attraversando e risalendo queste splendide foreste di pini, una delle zone per me più belle e suggestive.

Alpe Monscera

Abbiamo raggiunto l’alpe Arza, cominciando ad uscire dalle pinete per ritrovarci fra lariceti sempre più radi e poi nel fantastico paesaggio delle immense praterie alpine attorno all’alpe Monscera. Da qui abbiamo proseguito in direzione del laghetto Monscera e poco più sopra del passo Monscera, dove ci siamo trovati al cospetto della Weissmies, imbiancata di neve fresca.

Lago Ragozza

Qui ci siamo fermati a lungo, mangiando al sacco e gustandoci quel panorama superbo. Più tardi siamo ridiscesi al vicino laghetto e ci siamo diretti verso il rifugio Gattascosa, avvistando due caprioli che scorazzavano tra i larici e i prati. Dal rifugio abbiamo proseguito la discesa verso l’alpe S.Bernardo, toccando anche il vicino laghetto di Ragozza.

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 470; tempo di salita: 3 ore al passo Monscera; dai parcheggi dell’alpe S.Bernardo imboccare la gippabile per l’alpe Monscera

Reti cellulari: zona quasi completamente senza copertura; TIM solo in alcuni punti all’alpe S.Bernardo; dall’alpe Monscera reti svizzere; consigliabile avere con sè un telefono satellitare.

Punti di appoggio: Rifugio al Dosso all’alpe Arza, rifugio Gattascosa

Soccorso alpino Bognanco e Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdosssola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607; lo stesso discorso vale se si usa il telefono satellitare, con cui non si possono comporre i numeri brevi

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.