18 settembre 2019
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata, trascorsa in montagna, con salita dall’alpe Devero ai piani della Rossa. Mi sono incamminato, attraversando la piana di Devero, oggi veramente incantevole in una splendida e tersa mattinata di sole. Oltrepassato il rifugio Castiglioni sono risalito all’alpe Campello, addentrandomi nella vallata sotto la punta della Rossa ed affrontando il ripido e faticoso sentiero che la risale.
Alla fine ho quindi raggiunto il caratteristico enorme masso al centro dei piani della Rossa, dove mi sono fermato a lungo, mangiando al sacco e gustandomi quel paesaggio aspro e splendido, a picco sotto la parete rossastra della punta della Rossa, mentre attorno a me fischiavano le marmotte. Intanto il tempo si stava guastando, soprattutto verso sud, ma per fortuna qui nella zona di Devero il sole non è mai mancato, anche se il cielo non era più del tutto sereno.
Più tardi ho ripreso la salita per attraversare l’enorme pietraia e raggiungere, attraverso una traccia di sentiero ben segnalato da numerosi ometti, la splendida conca prativa più ad ovest, proprio sotto la morena di quello che una volta era il ghiacciaio del Cervandone, ormai purtroppo scomparso. A metà pomeriggio ho cominciato il rientro verso la piana di Devero, ritornando in breve al masso al centro dei piani della Rossa e da qui giù verso Devero.
Dopo un primo tratto di discesa mi aspettava la sorpresa di un incontro ravvicinato con una splendida coppia di stambecchi, proprio sul sentiero a pochi metri da me. Dopo aver emesso il caratteristico fischio e aver compiuto un paio di balzi si sono fermati a due passi da me, quasi incuranti della mia presenza, mentre continuavo a filmarli con la videocamera. Splendido! Dopo questo inaspettato intermezzo ho ripreso la discesa, e verso la piana di Devero, tra i larici, mi aspettava anche un simpatico scoiattolo, che su un ramo era intento a sgranocchiarsi una pigna. Dal rifugio Castiglioni ho quindi deviato per un tratto lungo il percorso ad anello della piana, sperando di avvistare i cervi sul versante soprastante, ma purtroppo di loro oggi nessuna traccia, tanto meno nessun bramito, nonostante ormai stia cominciando il periodo.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 420; tempo di salita: 1 ora e mezza; dai parcheggi si attraversa tutta la piana in direzione del rifugio Castiglioni; poco prima del rifugio si prende la gippabile che sale all’alpe Vallaro, deviando poco sopra sulla sinistra per il Passo della Rossa
Reti cellulari: Vodafone, TIM
Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo
Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: