18 marzo 2011
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata, trascorsa in montagna, tra tanta neve, con una nuova bella camminata con le ciaspole in alpe Devero. Anche quest’anno, nonostante ormai siamo in primavera, la neve quassù è ancora abbondante e supera di parecchio il metro di altezza. La giornata poi era splendida, con tanto sole, anche se a tratti soffiava un po’ di vento.
Subito fuori dall’autosilo abbiamo calzato le ciaspole e ci siamo incamminati alla volta di Crampiolo, seguendo stavolta la traccia che sale tra i larici in direzione dell’alpe Corte d’Ardui.
Dopo aver raggiunto l’alpe Crampiolo ci siamo fermati a lungo sulla neve, mangiando al sacco e godendoci il sole. Più tardi ho ripreso la camminata e sono risalito fino al lago di Codelago, ancora completamente ghiacciato e ricoperto da uno spesso strato di neve; dai canaloni della punta Fizzi, a picco sopra di me, spesso si staccavano slavine, accompagnate dal caratteristico boato.
Dopo una sosta anche quassù sono ridisceso alle baite di Crampiolo, da dove ho deviato fino al vicino laghetto delle Streghe, anch’esso ghiacciato.
Il ritorno nella piana di Devero l’abbiamo quindi effettuato lungo la traccia invernale che passa dall’alpe Vallaro per poi scendere al rifugio Castiglioni, concludendo così un’altra indimenticabile giornata sulla neve.
Informazioni utili
Reti cellulari: Vodafone, TIM
Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo
Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: